28 agosto 2018
Il "Cafè del Tiempo" valenciano - ricetta e curiosità

Vi abbiamo da poco raccontato come si ordina un caffè in Spagna, unitamente a qualche consiglio caffeicolo da spendere nelle prossime eventuali vacanze destinate alla penisola iberica.
Oggi ci concentriamo su una variante particolarissima di caffè ghiacciato, tipica della zona di Valencia e dell’Andalusia, ossia il Cafè del Tiempo: un caffè espresso servito assieme a un bicchiere di ghiaccio e aromatizzato con qualche fettina di limone o arancia.
In gran voga anche oltre i confini spagnoli, il Cafè del Tiempo è oggi uno dei drink estivi analcolici più richiesti e apprezzati al mondo. Pensate che le sue origini paiono risalire addirittura all’Ottocento, quando dei palati particolarmente curiosi escogitavano già i modi più disparati di godere del caffè anche durante i periodi più caldi.
La felice risultante di queste sperimentazioni sono le molteplici varianti golose e gourmet che vedono il caffè protagonista, tutt’oggi d’ispirazione.
Simile al “cugino” mazagran portoghese, differisce per le origini e le modalità in cui viene servito. Per farla semplice: il mazagran altro non è che un Cafè del Tiempo servito con spremuta di limone e una goccia di rum.
Il Cafè del Tiempo: come si prepara
Per preparare un Cafè del Tiempo come da tradizione spagnola vi serviranno:
- un caffè lungo preparato con una miscela di ottima qualità
- una fettina di limone o arancia
- cubetti di ghiaccio
- zucchero semolato a piacere
Il procedimento è semplicissimo:
- preparate il caffè con la moka – vi suggerisco di optare per una miscela 100% Arabica come Non Plus Ultra Dersut (disponibile nello shop online!), dalla corposità delicata e avvolgente. Versatela in una tazzina da caffè.
- Versate i cubetti di ghiaccio in un tumbler basso e guarnite con qualche fettina di limone o arancia – renderanno il tutto ancora più fresco e tonificante.
- Servite su un vassoio assieme a una zuccheriera e un cucchiaino lungo.
- Il Cafè del Tiempo si gusta versando il caffè nel bicchiere del ghiaccio. Zuccherate poi a piacere e mescolate energicamente.

E voi, avete mai assaggiato il Cafè del Tiempo?