Passa alla homepage

4 settembre 2017

Lifestyle

Espresso Tonic: il cocktail analcolico dell'anno

espresso-tonic-cocktail-analcolico

Caffè e acqua tonica, una combinazione inusuale ma che ha spopolato durante l’estate, diventando in pochissimo tempo un trend di portata mondiale. Stiamo parlando dell’Espresso Tonic, nato nel 2016 negli Stati Uniti e ora parte integrante dei menu di mezzo mondo.

espresso tonic - cocktail analcolico a base di caffè e acqua tonica - ricettaFoto © Voll Gut Gut Voll

Acqua tonica e caffè: ma davvero?

Da amante del classico Gin Tonic e da purista del caffè, devo ammettere che quando in vacanza mi sono imbattuta più e più volte in insegne che pubblicizzavano l’Espresso Tonic ho storto un po’ il naso.

Non quanto con l’Avolatte, ma poco ci mancava.

Le note agrumate del chinino si sposano invece bene con l’aroma del caffè, creando un abbinamento inusuale ma assolutamente da provare. Al bando quindi i pregiudizi, almeno per questa volta.

ricetta espresso tonic - cocktail analcolico a base di caffè e acqua tonica

La ricetta dell’Espresso Tonic

A differenza di molti cocktail a base di caffè, l’Espresso Tonic ha una preparazione veramente semplice, adatta anche a chi con la mixology ha veramente poco a che fare.

Ingredienti

  • 1 caffè doppio
  • 1 bottiglietta di acqua tonica (200 ml)
  • 4-5 cubetti di ghiaccio
  • 1 fettina di lime o arancia

Preparazione

Aggiungete il ghiaccio al bicchiere e versatevi l’acqua tonica, direttamente dal frigorifero. Preparate quindi l’espresso doppio, utilizzando preferibilmente un’Arabica 100%. Un ottimo abbinamento è con la monorigine Limu, che grazie ai sentori agrumati si sposa alla perfezione con l’aroma dell’acqua tonica.

Tagliate la fettina di lime (o arancia), passatela sul bordo del bicchiere e inseritela al suo interno.

come servire l'espresso tonic - ispirazioni da instagramFoto © Instagram / haleiwa_kopesupercraftlabbayscoffeecomixerplanetcomhagiso_yanakaotherstoamplehominics_chocolate_coffeekafekytkammemrla

Come servire l’Espresso Tonic con stile

La moda si sa, al tempo d’oggi passa attraverso Instagram. In una gara tra lo scatto migliore e la mise en place più stilosa, il social network di Menlo Park è una continua fonte di ispirazione, a cui attingere giorno dopo giorno.

Quali sono quindi i trend per servire l’Espresso Tonic al meglio?

Per uno scatto perfetto, la soluzione è ben chiara fin da subito: servite il cocktail analcolico senza mescolarlo, creando così una bevanda a strati da gustare anche con gli occhi.

Per la decorazione usate la classica fetta di lime, limone o arancia, ma non solo: potete abbinarvi foglie di menta, lavanda o rosmarino, oppure qualche chicco di caffè, come si usa fare con la tradizionale “mosca” della sambuca.

Arriviamo infine alla scelta del bicchiere: un tumbler alto o un old fashion saranno perfetti per una mise en place elegante, ma in mancanza d’altro potete anche optare per un monouso in plastica, utile soprattutto se avete in programma un aperitivo con tanti amici.