Go to homepage
Dersut is going on vacation! All orders placed from August 13 to 24 will be processed starting August 25.
Dersut is going on vacation! All orders placed from August 13 to 24 will be processed starting August 25.
Dersut is going on vacation! All orders placed from August 13 to 24 will be processed starting August 25.
Dersut is going on vacation! All orders placed from August 13 to 24 will be processed starting August 25.

8 August 2025

Coffee

La tazzina perfetta esiste

Progetto senza titolo-2
La tazzina perfetta esiste

Quando si parla di espresso perfetto non conta solo la miscela o l’estrazione. Anche la tazzina gioca un ruolo decisivo nella riuscita dell’esperienza sensoriale.

Dimensioni ed equilibrio

La tazzina ideale deve avere una capacità totale compresa tra 65 e 70 cc, così da contenere perfettamente i 25 cc di espresso senza riempirla del tutto. Questo spazio vuoto crea la cosiddetta camera aromatica dove si concentrano e si sprigionano i profumi del caffè appena estratto.

Spessore e temperatura

La porcellana spessa è fondamentale: trattiene il calore e lo rilascia gradualmente, mantenendo l’espresso alla temperatura giusta per alcuni minuti. La tazza andrebbe pre-riscaldata a circa 45°C prima del servizio per evitare shock termici che alterano gusto e aroma.

Il colore conta

L'interno della tazza deve essere bianco, così da esaltare il colore e la consistenza della crema, rendendo visibile ogni sfumatura e aiutando a valutarne la qualità.

La tazzina perfetta non è un dettaglio ma un elemento chiave. Per gustare un espresso indimenticabile anche l’occhio e il calore vogliono la loro parte. La perfezione, a volte, sta proprio in una piccola tazzina di porcellana.