Passa alla homepage

14 novembre 2018

Caffe

Antiossidanti nel caffè, meglio caldo o freddo?

antiossidanti-nel-caffe

Il caffè, com’è noto, è una ricca fonte di antiossidanti naturali.

Possiamo quindi dire che quattro tazzine di espresso al giorno facciano bene all’umore ma anche alla pelle?

Affermare che gli antiossidanti nel caffè possano togliere le rughe ed essere un elisir di eterna giovinezza è forse eccessivo.

Tuttavia, se anche la scienza conferma che il caffè aiuta a combattere i radicali liberi, non riesco proprio a trovare nessun buon motivo per rinunciare a quel profumino che migliora le giornate più difficili.

Ma per assumere una maggiore quantità di antiossidanti è meglio il caffè caldo o freddo?

Facciamo un po’ di chiarezza sull’argomento.

Caldo o freddo: dove ci sono più antiossidanti nel caffè?

Forse vi sarà capitato di leggere che fa meglio bere il caffè freddo, perché causerebbe meno problemi gastrointestinali rispetto al classico espresso bollente, ritenuto più acido. (Con Caffè Light® e DecaLight® Dersut, entrambi disponibili nello shop online, ovviamente questo discorso decade immediatamente!)

La preparazione a freddo è amata da molti e in tutto il mondo ci sono numerose versioni, di cui vi abbiamo parlato qualche tempo fa.

Nonostante in molti blog e riviste si possano trovare notizie legate al fatto che il caffè freddo sia preferibile per il nostro organismo, non esistono studi attendibili che comprovino questa affermazione.

A sfatare proprio questo falso mito (e provare esattamente il contrario!) ci ha pensato un recente studio condotto dai ricercatori Niny Z. Rao e Megan Fuller del Dipartimento di Chimica e Biochimica della Thomas Jefferson University di Philadelphia.

La ricerca sugli antiossidanti nel caffè è stata pubblicata lo scorso 30 ottobre su Scientific Report e i risultati sono molto interessanti.

Dallo studio è emerso innanzi tutto che la differenza di acidità tra caffè caldo e caffè freddo è decisamente trascurabile. Entrambi hanno valori molto simili di pH, compresi tra 4,58 e 5,13.

Dunque, secondo questo parametro non è possibile affermare che il caffè freddo faccia meglio perché meno acido.

Anzi, gli acidi contenuti nell’hot coffee sono preferibili. In questo tipo di bevanda infatti è presente una maggiore quantità di acidi titolabili totali, un tipo di acidi in grado di perdere i protoni in una reazione acido-basica.

Questa caratteristica è responsabile di un più alto livello di antiossidanti nel caffè caldo, come ha affermato Megan Fuller: “Il caffè ha molti antiossidanti. Se lo bevi con moderazione, la ricerca dimostra che può essere salutare. Abbiamo scoperto che la bevanda calda ha una maggiore capacità antiossidante”.