Passa alla homepage
Dersut va in vacanza! Tutti gli ordini effettuati dal 13 al 24 agosto verranno evasi a partire dal 25 agosto.
Dersut va in vacanza! Tutti gli ordini effettuati dal 13 al 24 agosto verranno evasi a partire dal 25 agosto.
Dersut va in vacanza! Tutti gli ordini effettuati dal 13 al 24 agosto verranno evasi a partire dal 25 agosto.
Dersut va in vacanza! Tutti gli ordini effettuati dal 13 al 24 agosto verranno evasi a partire dal 25 agosto.

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

La sostenibilità ambientale, così come quella sociale ed economica, sono questioni sempre più centrali, che si ripercuotono anche sulla vita lavorativa.

Dersut è attenta alla propria impronta ambientale e sociale e si dedica allo sviluppo di buone pratiche per tutelare il nostro pianeta.

Qualità e ambiente

Qualità e ambiente

Per Dersut un prodotto di qualità può essere apprezzato solo in un contesto armonico e rispettoso della natura.

Sostenibilità ambientale

La capacità di unire sapere tecnologico e sensibilità ambientale ha dato a Dersut grande visibilità ed apprezzamento nel settore della sostenibilità. L’azione più decisiva è sicuramente l’utilizzo di un generatore di calore a metano, dei bruciafumi e di un ciclone, attraverso i quali si evita la dispersione nell’atmosfera delle particelle di caffè tostato.

In prima linea

Dersut è stata una tra le prime torrefazioni in Italia a scegliere tecnologie che minimizzassero l’impatto della propria attività sull’ambiente.

La catena del valore

01

La catena del valore

02

La catena del valore

03

La catena del valore

04

La catena del valore

05

I 5 obiettivi dersut per la sostenibilità

Energia pulita ed accessibile

Incentivare l’utilizzo di energie rinnovabili e promuovere l’efficientamento energetico.

I 5 obiettivi dersut per la sostenibilità

Lavoro dignitoso e crescita economica

Assicurare un lavoro dignitoso, un ambiente di lavoro sano e sicuro e garantire la crescita professionale di tutti i lavoratori.

I 5 obiettivi dersut per la sostenibilità

Consumo e produzione responsabili

Garantire efficienza nell’uso delle risorse, attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclo e il riutilizzo principalmente dei rifiuti secondo i principi dell’economia circolare.

I 5 obiettivi dersut per la sostenibilità

Lotta contro il cambiamento climatico

Sensibilizzare e promuovere buone pratiche per combattere il cambiamento climatico come la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il ricorso a fonti energetiche rinnovabili.

I 5 obiettivi dersut per la sostenibilità

Vita sulla terra

Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno e fermare la perdita di diversità biologica.

L'impatto sociale

Responsabilità sociale d’impresa significa ricercare uno sviluppo attento alle esigenze dell’ambiente e della comunità, appoggiando associazioni dedite a questi ambiti, al fine di migliorare la qualità della vita di tutti.

I progetti dersut

Il percorso di responsabilità intrapreso, porta ogni giorno stimoli nuovi per migliorare l’agire lavorativo e Dersut è orgogliosa di tutte le collaborazioni ed iniziative che è riuscita a portare a termine e di quelle a cui sta lavorando con molta dedizione.

Shopper realizzate con la nostra pula in collaborazione con la cartiera Favini

La pula, o silverskin, è la pellicola che si stacca dai chicchi di caffè verde durante la tostatura, intorno ai 200°C. Mentre il chicco si prepara a diventare caffè, la pula segue un altro percorso: raccolta in torrefazione, viene inviata in cartiera, dove viene trasformata in carta ecologica miscelata con fibre naturali. Questa carta, usata ad esempio per le nostre shopper, racconta una storia di recupero e sostenibilità. Prodotta dalla cartiera Favini, permette di sostituire fino al 10% della cellulosa da alberi, riducendo l’impatto ambientale.

La magia dei fondi del caffè su cachemire, lana e seta

In collaborazione con il Lanificio Bottoli nasce una collezione esclusiva di scialli tinti naturalmente con i fondi del nostro caffè. I fondi di caffè, da sottoprodotto della torrefazione, diventano pigmento naturale ovvero parte di un processo circolare che tinge con raffinate sfumature marroni lana, cashmere e seta. I fondi di caffè raccolti dai nostri gestori vengono conferiti in azienda e poi al lanificio che con 300 kg di fondi di caffè tinge circa 9.000 metri di tessuto. Questo progetto è un omaggio alla materia naturale e alla sinergia tra aziende di categorie merceologiche differenti accomunate da filosofia e valori che abbracciano il tema della sostenibilità.

DERSUT REUSE: LE CONFEZIONI DI CAFFÈ DIVENTANO PORTA MOZZICONI… E TANTO ALTRO

Le confezioni di alluminio servite a conservare i chicchi di caffè Dersut, vengono poi lavorate nei laboratori Ricrearti di Debora Basei e condivisi con la Piccola Comunità Onlus di Conegliano e con l’Associazione il Pesco di Mogliano, che ne realizzano dei porta mozziconi salvambiente.

Scopri il progetto

TOO GOOD TO GO

Continua l’adesione al programma della piattaforma di Too good to go, che consente di distribuire prodotti invenduti, ma ancora integri e buoni, al fine di combattere lo spreco alimentare, e che ha permesso a Dersut Caffè, anche tramite le botteghe del caffè aderenti, di consegnare le box di prodotti misti a coloro che si sono prenotati per ritirarle.

Scopri il progetto

DONAZIONE ALBERI

Nell’ambito del percorso aziendale di sostenibilità, in sinergia con Service Vending e il Patrocinio della città di Conegliano, nell’ottobre 2023 abbiamo donato 300 nuovi alberi ai cittadini del territorio e da svariati anni abbiamo installato delle colonnine per l’erogazione dell’acqua a temperatura ambiente e fresca allacciate direttamente alla rete idrica sempre grazie alla collaborazione con Service Vending.

BILANCIO SOSTENIBILITÁ AZIENDALE

Le politiche ambientali, sociali ed economiche intraprese da Dersut nell’ottica della Sostenibilità, raccontati attraverso Report annuali.