600 metri quadrati, quattro sezioni e una sala degustazione e formazione: il Museo del Caffè Dersut è un percorso alla scoperta dell’Espresso.
Nell’ottobre 2010, con il patrocinio del Comune di Conegliano, è stato realizzato il Museo del Caffè Dersut, a breve distanza dallo stabilimento produttivo.
É una ricca esposizione storica di caffettiere, macchine da caffè, macinadosatori, tostatrici e macchinari storici, che accompagna il visitatore in un viaggio nella storia del caffè.
Dal 2013 il Museo è inserito nella Rete dei Musei Trevigiani, rete museale che riunisce numerose importanti realtà della Provincia e ha lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale del territorio.
Visite al Museo del Caffè Dersut
Il Museo è aperto solo su prenotazione per gruppi e comitive con visita guidata gratuita.
Richiedi appuntamentoGrazie al Museo del Caffè, dal 2018 l’azienda è entrata a far parte di Museimpresa, l’associazione promossa da Assolombarda, rete unica a livello europeo, e Confindustria, che riunisce musei e archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane.
APERTO
Lunedì - Giovedì: 08:00 - 12:30, 14:30 - 18:00
Venerdì: 08:00 - 12:30, 14:30 - 17:00
I progetti ospitati dal museo
Dersut ha aderito a numerosi progetti ideati dall’Associazione; tra i più recenti "Nel tempo di una storia", un viaggio alla scoperta dei musei e degli archivi di impresa, raccontato dal fotografo Simone Bramante, che ha realizzato un racconto inedito sul caffè, alla scoperta del patrimonio industriale e culturale dell’espresso, eccellenza tutta italiana.
La visita al Museo del Caffè è anche un’ottima occasione per provare i prodotti Dersut presso lo spaccio aziendale.
Richiedi appuntamento