Passa alla homepage

3 marzo 2017

Cucina

Caffè alla nocciola - con pasta di nocciole fatta in casa

IMG_3043

A chi non è mai capitato di ordinare al bar un caffè alla nocciola? Per le persone a cui piace coccolarsi concedendosi un caffè goloso, diverso dal solito, il caffè alla nocciola è un must non troppo difficile da trovare.

Le caffetterie offrono spesso la propria versione, ma soltanto nei cafè di eccellenza avrete la possibilità di provare quella con pasta di vere nocciole. Se vi capiterà di passare in una delle Botteghe del Caffè Dersut, ad esempio, potrete ordinare tra le Specialità del Menu il Nocciolato, un irresistibile caffè lungo servito al vetro con nocciola puracrema di caffè.

In vista delle numerose occasioni di festa che stanno per arrivare – Festa delle donne, Festa del papà, Domenica delle Palme e Domenica di Pasqua – perché non preparare in casa un buonissimo caffè alla nocciola?

Sarà il vostro tocco da maestro da servire come speciale chiudi-pasto, o come intermezzo pomeridiano d’effetto. Soprattutto nella golosissima versione che vi propongo oggi, con pasta di nocciole fatta in casa, panna semi-montata e nocciole pralinate.

Ricetta caffè alla nocciola

Nel mio articolo sul caffè come ingrediente gourmet già vi avevo parlato di quanto si sposassero bene gli ingredienti tostati con il sapore del caffè. Non a caso l’incontro tra la nocciola e il caffè è un matrimonio particolarmente ben riuscito.

Se fino ad oggi vi siete astenuti dal provare ogni variante del caffè – che preferite bere in purezza – è ora di lasciarvi andare ed assaggiare questo godurioso abbinamento.

Come fare caffè alla nocciola

Caffè alla nocciola – la ricetta

Ingredienti

per la pasta di nocciole
  • 100 g di nocciole tostate e pelate
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
per le nocciole pralinate
  • 40 g di nocciole tostate e pelate
  • 30 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di acqua
per i caffè alla nocciola
  • 4 caffè espresso
  • 100 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 4 cucchiaini di pasta di nocciole
  • 4 nocciole pralinate

Procedimento

per la pasta di nocciole
  1. Versate le nocciole in un boccale piccolo di un robot da cucina. Frullate in maniera continuativa fino a quando le nocciole non cominceranno a rilasciare il loro olio.
  2. Aggiungete lo zucchero a velo. Frullate ancora fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Trasferite la crema ottenuta in un barattolino ermetico.

Come fare la pasta di nocciole

per le nocciole pralinate
  1. Distribuite lo zucchero sul fondo di una padella antiaderente. Accendete il fuoco ed aggiungete subito il cucchiaino di acqua, senza mescolare. Appena lo zucchero comincerà a fondere, distribuite anche le nocciole.
  2. Mescolate con un cucchiaio di legno in modo da far caramellare le nocciole su tutti i lati. Appena saranno ricoperte da grumi di cristalli di zucchero bruni, spegnete.
  3. Distribuite le nocciole pralinate su un foglio di carta forno e fatele raffreddare completamente.
per i caffè alla nocciola
  1. Versate la panna ben fredda in una ciotola e montatela con le fruste elettriche insieme allo zucchero, senza farla diventare troppo soda. Tenetela da parte.
  2. Distribuite un cucchiaino e mezzo di pasta di nocciole sul fondo di 4 bicchierini di vetro.
  3. Preparate il caffè espresso, dolcificatelo a piacere e versatelo nei bicchierini.
  4. Distribuite un paio di cucchiaini di panna in cima al caffè. Ultimate con una nocciola pralinata e un po’ di granella. Servite immediatamente.

Fare in casa caffè alla nocciola

Potrete conservare la pasta di nocciole e le nocciole pralinate a lungo. In questo modo preparare il caffè alla nocciola in qualsiasi momento della giornata sarà un gioco da ragazzi ?