23 aprile 2019
Caffè e tè uniti nella stessa tazzina: Hong Kong e lo Yuanyang. Ecco come prepararlo in casa!

Tè e caffè insieme, in perfetta armonia.
Quante volte ci siamo trovati davanti all’eterno dilemma: meglio un ottimo espresso o una tazza di buon tè? Per una tanto coffee quanto tea addicted come me, decretare il vincitore tra i due litiganti è cosa assai ardua – un po’ come chiedermi di scegliere tra il riso o la pasta.
Ecco, e se il famigerato terzo a goderne fosse una bevanda che unisce tè e caffè nella stessa tazzina? Suona strano dite? Forse avete ragione, ma c’è un luogo nel mondo dove questa accoppiata è all’ordine del giorno e suona sulle papille gustative in modo esattamente armonico e vincente.
Si chiama Yuanyang (qui trovi l’approfondimento che abbiamo scritto sulla sua storia) ed è un drink estremamente popolare ad Hong Kong, dove viene sorseggiato ovunque, dalle strade accompagnando dello street food ai ristoranti più in voga.

Non è un caso che i natali dello Yuanyang si debbano proprio a questo lembo di terra, un “Porto Profumato” a cavallo tra la tradizione orientale e quella occidentale. Influenze, quelle provenienti da ovest, che hanno fatto sì che l’antico rito del tè si contaminasse in modo assolutamente catartico con una buona dose di caffeina.
Lo Yuanyang conferma il trend in ascesa in quanto a diffusione e apprezzamento del caffè in oriente. Il sentore comune indica che gustarsi una tazza di ottimo espresso in questa parte di mondo venga percepito come anticonformista e avvalori lo stile e la filosofia di vita di una certa classe sociale upper level, che vive il caffè alla stregua di uno status symbol.
Ecco dunque la ricetta di una bevanda che rappresenta la sintesi perfetta tra la cultura occidentale e quella orientale, una colomba bianca che reca in dono la pace tra due eterni rivali.
La cosa bella è che non serve prendere un volo intercontinentale per scoprire tutti i segreti dello Yuanyang. Puoi godertelo nella pace del tuo salotto in poche e semplici mosse. Scopriamo assieme come!

Abbinare tè e caffè nello Yuanyang hongkonghese: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per due tazze)
- 250 ml di acqua bollente
- due cucchiaini di caffè macinato (per la perfetta riuscita vi consiglio un ottimo 100% arabica come Selezione del Conte Dersut – lo trovate nel nostro shop on line!)
- una Piramide di Tè nero Orange Pekoe
- 120 ml di latte intero
- 30 g di zucchero semolato
PROCEDIMENTO
Come preparare lo Yuanyang in casa tua
- Fai sobbollire il latte con lo zucchero per 5 minuti.
- Nel frattempo porta ad ebollizione l’acqua e lascia infondere la piramide di tè nero per 5 minuti.
- Elimina dunque la bustina di tè e aggiungi all’acqua il caffè macinato. Lascia aromatizzare per un paio di minuti. Filtra dunque con un colino a maglie strette (oppure con una garza alimentare).
- Unisci il latte e servi in due tazze. Lo Yuanyang è pronto per essere servito!
Essendo una preparazione tanto semplice quanto complessa dal punto di vista organolettico, vi consiglio di non lesinare sulla qualità degli ingredienti. Per questo optando per una miscela made in Dersut andate sul sicuro. E che dire delle ultime nate, le Piramidi – una linea di 15 infusi e tè meravigliosamente aromatici, che vanno ad arricchire l’eccelsa gamma Dersut con tutta la praticità (e qualità) del nuovo filtro piramidale.

Ad Hong Kong è prassi servire una tazza di Yuanyang assieme ad una fetta di Paper Wrapped Cake (una sorta di chiffon cake cinese), ma basterà accompagnarlo con un dolce fatto in casa (ecco gli abbinamenti ideali per ogni occasione!) e la tua esotica merenda è subito servita!
E tu cosa ne pensi? Sei più coffee o tea addicted?