15 ottobre 2019
Caffè filtro: come preparare il caffè alla maniera di New York

Il caffè filtro, detto anche caffè all’americana – da NON confondere con il caffè americano – è la bevanda cult di New York.
In generale si consuma mentre si cammina e si va a lavoro. Non a caso viene servito in grandi contenitori di cartone take away, pratici e maneggevoli, realizzati prevalentemente in tre misure – small, medium e large – e trasportabili grazie a degli appositi anelli di cartone sistemati intorno ai bicchieri che servono a non scottarsi durante il tragitto.
Ma non mancano le caffetterie con ambiente accogliente e tranquillo in cui – in perfetto mood da serie tv – è possibile sedersi e rilassarsi leggendo un libro oppure lavorare al pc sorseggiando un buon caffè all’americana.
In ogni ristorante/caffetteria della Grande Mela le tazze di caffè filtro si riempiono continuamente, tanto da essere definite bottomless cups, ovvero tazze senza fondo.
Nel corso degli anni la preparazione del caffè filtro è divenuta sempre più meticolosa. Le caffetterie, infatti, hanno messo a punto uno sorta di metodo scientifico che parte dal caffè in grani da macinare sul momento.
Come si prepara il caffè filtro newyorkese
La regola da seguire è: 60 g di caffè in grani per una caraffa da 1 litro. Quindi, circa 24 g di caffè per 400 ml di acqua per una quantità domestica.
Innanzitutto bisogna macinare il caffè e ottenere una grana non troppo fine. Poi bisogna posizionarlo al centro di un filtro – sistemato direttamente su una caraffa oppure una tazza capiente – e versare i primi 80 ml di acqua bollente.
Dopo aver atteso circa 30 secondi per far scaricare il caffè, si versano lentamente i restanti 360 ml di acqua e si attende che il caffè coli tutto attraverso il filtro nella caraffa o nella tazza.

Per quanto sia un prodotto completamente diverso dal nostro espresso, un caffè all’americana correttamente preparato utilizzando una buona miscela di caffè in grani – come quella Non Plus Ultra di Dersut (disponibile nello shop online), 100% Arabica prodotta con i migliori caffè del mondo – è sicuramente un’ottima e corroborante bevanda da gustare e con cui scaldarsi nelle giornate più fredde.
Che fai, non lo provi?