Passa alla homepage

14 aprile 2017

Cucina

Chiffon Cake al Caffè con Panna - Alta e Fluffosa

chifon cake al caffe con panna

La Chiffon Cake è tra le mie torte preferite in assoluto: alta, sofficissima, umida è la soluzione perfetta se si vuol fare un figurone preparando un dolce che piace proprio a tutti.

Pasqua è vicina e la tavola del pranzo sarà ricca di colombe, crostate di ricotta e pastiere… tutte preparazioni sicuramente buonissime, ma che non sempre soddisfano la golosità di ognuno.

Allora mi rivolgo proprio ai super golosi che in genere non preferiscono ricotta e canditi: è per voi questa irresistibile e scioglievole Chiffon Cake gusto panna e caffè; un dolce buono tutto l’anno che farà impazzire voi ed i vostri ospiti.

L’aspetto che più adoro della Chiffon Cake – oltre la semplicità di realizzazione – è la sua versatilità. Una ricetta di base che è possibile personalizzare con infiniti gusti diversi.

Versatile anche nelle modalità di consumo: buonissima a colazione, perfetta per la merenda e – se farcita – può essere servita come un ricco ed irresistibile dessert.

In questo caso io ho preparato una Chiffon Cake al caffè, esattamente come da ricetta riportata nel bellissimo libro Le Fluffose (di Monica Zacchia, edizioni iFood, 2016) che ho poi ricoperto con la mia crema di caffè all’acqua e tanti fiocchi di panna montata.

Riuscite minimamente a immaginarne la bontà?

Chiffon Cake gusto panna e caffè

Chiffon Cake al caffè con panna: la ricetta

NOTA: la Chiffon Cake ha bisogno del caratteristico stampo in alluminio con piedini che NON va imburrato. Se non lo avete sostituitelo con uno tradizionale, ma con diametro più ampio per evitare che il composto fuoriesca dalla forma.

INGREDIENTI per 1 stampo da 20 cm di diametro

  • 160 g di farina tipo 00
  • 35 g di cacao amaro
  • 160 g di zucchero semolato (la ricetta del libro prevede zucchero a velo)
  • 35 g di miele di acacia
  • 4 uova
  • 85 g di caffè della moka
  • 86 g di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • l limone non trattato
  • 1 pizzico di sale

per la decorazione

Chiffon cake al caffè decorata

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola capiente setacciate le polveri: il lievito, la farina, il cacao, lo zucchero e il sale. Separatamente mescolate il caffè con il miele, l’olio, lo zeste del limone ed i tuorli delle uova.
  2. Aggiungete il miscuglio ottenuto alle polveri mescolando con una frusta. Separatamente, in una ciotola ben pulita, montate i bianchi a neve ben ferma aggiungendo una spruzzata di succo di limone.
  3. Incorporate gli albumi montati al primo composto utilizzando una spatola con lenti movimenti dal basso verso l’alto.
  4. Trasferite l’impasto nell’apposito stampo da Chiffon Cake in alluminio senza imburrarlo (oppure uno stampo tradizionale a bordi alti, con diametro 22/24 cm precedentemente imburrato ed infarinato).
  5. Cuocete su livello medio del forno statico preriscaldato a 150° per circa un’ora e 15 minuti – vale la prova stecchino.
  6. Sfornate, capovolgete delicatamente lo stampo e fate raffreddare completamente. Sformate aiutandovi con un coltello a lama sottile e trasferite in un piatto da portata.
  7. Ricoprite la superficie con la crema di caffè, ultimate con dei ciuffi di panna fresca montata con la quantità di zucchero che preferite e servite.

Chiffon Cake al gusto di caffè

Allora, stupite amici e parenti con questo dolce inaspettato e… Buona Pasqua!