Passa alla homepage

3 agosto 2018

Caffe

Cornetto al caffè - come farlo in casa

IMG_7521_web

Il cornetto al caffè è una versione aromatica e irresistibile del classico cornetto, che è possibile preparare in casa con qualche semplice idea furba. Non mi credete?

Molto più facile di come appare: preparare con le proprie mani un buon cono gelato come quello confezionato è possibile!

Cornetto fatto in casa

Potete usare sia del gelato artigianale al caffè, sia il vostro gelato pronto preferito oppure, seguendo le mie indicazioni, del golosissimo “finto gelato” preparato in 5 minuti!

Pochi ingredienti di base, ma di buona qualità, una panna fresca non zuccherata e un caffè 100% Arabica come la Selezione del Conte Dersut (disponibile nello shop online) – pochi minuti di preparazione e un po’ di pazienza per il riposo in freezer. Ecco tutto ciò che vi occorre!

Cornetto al caffè: la ricetta

Ingredienti per 4 coni

finto gelato al caffè

  • 3 cucchiai di caffè della moka
  • 250 ml di panna fresca non zuccherata
  • 150 g di latte condensato

finitura

  • 4 coni/cialde (del tipo arrotolato-biscottato)
  • 60 g di cioccolato fondente
  • granella di nocciole tostate

Preparazione

  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente. Utilizzando un cucchiaino cospargete l’interno di ogni cono, fino alla punta, con un sottile strato di cioccolato, in modo da renderlo impermeabile. Disponete i coni a testa in giù su un tagliere rivestito di carta forno e fate solidificare in frigorifero.
  2. Preparate il finto gelato al caffè: in una ciotola, montate la panna ben fredda utilizzando le fruste elettriche. Quando inizierà ad avere una consistenza spumosa aggiungete il caffè e il latte condensato a filo. Appena il composto apparirà gonfio trasferitelo in una sacca da pasticcere e mettetelo in freezer per una decina di minuti.
  3. Rivestite ogni cono biscottato con un cono di carta forno – di modo che questa ecceda di circa 4 cm oltre il limite della cialda – e appuntatela con una spillatrice: dovrà contenere e mantenere la parte superiore della crema. Riempite i coni di crema fredda fino a superare il bordo superiore della cialda di 3 o 4 cm, riempendo l’eccedenza di carta forno.
  4. Fondete nuovamente il cioccolato rimasto a bagnomaria e con un cucchiaino decorate la superficie dei gelati. Ultimate con la granella di nocciole e riponete in freezer, posizionando i coni all’interno di bicchieri di vetro che possano reggerli in verticale.

Ricetta cornetto

Conservate i cornetti in freezer per almeno un paio d’ore ed estraeteli circa 10 minuti prima di servirli, ricordandovi di rimuovere il cartoccio esterno di carta forno.

Preparate i cornetti e offriteli ai vostri amici: non crederanno ai loro occhi!