19 ottobre 2018
Crema di zucca con quenelle di caprino, amaretti e polvere di caffè

Amo la zucca. Amo l’autunno con le sue foglie di mille colori, adoro accoccolarmi sul divano e sprofondare tra una coperta morbida e tanti cuscini, nella penombra di un tramonto. Il primo fuoco nel camino, il profumo arrostito delle castagne, il lume di candela, i cappottini lunghi fino al ginocchio.
Amo le cene a casa tra amici, i menù autunnali a base di ingredienti rincuoranti e comfort food a profusione.
È proprio per queste occasioni felici che ho deciso di pensare a un antipasto veloce a base di zucca, facilissimo da realizzare e con una nota originale tutta da scoprire.
Oggi vi racconto la crema di zucca con quenelle di caprino, amaretti e polvere di caffè, un piatto al sapore d’autunno, una ricetta goduriosa da leccarsi i baffi!
Crema di zucca con quenelle di caprino, amaretti e polvere di caffè: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per 6 persone)
- 300 g di formaggio caprino morbido
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- Caffè macinato Selezione del Conte Dersut (disponibile nello shop on line!)
- 10 amaretti
Per la crema di zucca:
- 1/4 di zucca a pasta gialla
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1/4 di scalogno
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- timo e rosmarino q.b.
- sale e olio extra vergine di oliva q.b.
- 2 cucchiai di panna da cucina
PROCEDIMENTO
- In una casseruola scaldate un fondo d’olio e aggiungete le spezie; fate dunque soffriggere lo scalogno, il sedano e la carota a pezzetti.
- Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti – più sottilmente la taglierete, prima cuocerà. Aggiungetela al soffritto e coprite con acqua. Fate cuocere il tutto coperto per circa mezz’ora (in pentola a pressione i tempi si dimezzano).
- Una volta cotte le verdure, aggiungete la panna da cucina e frullate sino a ottenere la consistenza di una crema vellutata. Aggiustate di sale e mettete da parte.
- Lavorate il formaggio assieme a un cucchiaio d’olio e a una generosa macinata di pepe nero.
- Sbriciolate gli amaretti grossolanamente e tostateli in una padella antiaderente assieme al caffè macinato; un paio di minuti saranno sufficienti.
- Servite la crema di zucca con quenelle di caprino, amaretti e polvere di caffè impiattandola nel modo seguente: mettete qualche cucchiaio di crema di zucca alla base, aiutandovi con due cucchiai formate delle quenelle di caprino e adagiatele sopra la crema, terminate il piatto con una generosa spolverata di amaretti e caffè!
Credits immagini: Sara Cartelli