Passa alla homepage

10 dicembre 2019

Caffe

French press - per riscaldare le giornate

coffee-690422_1920

Con french press ci si riferisce ad uno dei metodi di estrazione del caffè che si pratica utilizzando l’omonima caffettiera, conosciuta anche come pressofiltro, caffettiera a stantuffo o coffee plunger.

Si tratta di un contenitore in vetro – spesso graduato – dotato di tappo con stantuffo che alla sua estremità presenta un filtro di rete a maglie fitte.

pressofiltro

L’estrazione con french press consente di ottenere una bevanda lunga, simile al caffè all’americana, perfetta per riscaldare le giornate sorseggiandola lentamente.

French press: come preparare il caffè con il pressofiltro

Preparare il caffè con il metodo di estrazione French press è un’operazione molto semplice.

Per un risultato perfetto è importante partire da  una monorigine Arabica in grani dal gusto dolce, 100% Arabica, come il caffè 100% BIO di Dersut (disponibile nello shop online), con il suo gusto piacevolmente cioccolatato privo di amaro e con una gradevolissima e piccola acidità di sottofondo, o da una buona miscela 100% Arabica.

Il caffè va macinato sul momento fino ad ottenere una polvere grossolana, non troppo sottile. La quantità da impiegare è di circa 6 g di caffè ogni 100 ml di acqua.

La polvere ottenuta si raccoglie nel bricco della caffettiera francese, dopodiché si versa l’acqua calda. Quindi si posiziona il tappo avendo cura di mantenere lo stantuffo tutto in su, verso l’alto, e si lascia il tutto in infusione per 5 minuti.

Infine si abbassa lentamente lo stantuffo in modo da premere la polvere verso il basso e lasciare il caffè pulito nel bricco, pronto per essere versato nelle tazze.

Il caffè preparato con il metodo French press ti regalerà una bevanda intensa e corroborante che scommetto ti stupirà. L’ideale da sorseggiare sul divano con libro e copertina.

Provalo subito!