26 maggio 2017
Frittata di spinaci al forno - Soffice come una nuvola

La frittata di spinaci al forno in versione monoporzione è un’idea golosa, sfiziosa e comodissima da preparare, ma anche da trasportare in vista di un pic-nic fuori porta.
Se per il lungo week-end del 2 giugno state pianificando di organizzare un pic-nic all’aria aperta per immergervi nella natura so già che pensate di preparare panini e torte rustiche; pasti golosi, saporiti, comodi da fare anticipatamente e pratici da trasportare, ma che non sempre rispondono alla voglia di leggerezza e al bisogno di cibo sano.
Una frittata di spinaci al forno è un’alternativa buona e sana, che soddisfa il palato, ma anche il bisogno di leggerezza tipico del periodo; una preparazione semplice, che diventa irresistibile nella versione monoporzione farcita con formaggi e salumi – ad esempio un ottimo Speck di sauris, una Soppressa vicentina Dop, o anche uno scioglievole Asiago Dop – per far felici anche gli incorreggibili golosi.
Frittata di spinaci al forno – la ricetta
Ingredienti per 4 persone
- 2 uova
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di spinacini freschi già puliti (circa 20 g)
- Sale
- Olio evo
- Salumi e formaggi a piacere
Preparazione
- Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola mescolate con una frusta i tuorli con il parmigiano ed un pizzico di sale. In un’altra ciotola capiente montate a neve ferma gli albumi. Aggiungeteli poco per volta ai tuorli mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
- Con un coltello da cucina sminuzzate grossolanamente le foglie crude degli spinacini. Incorporatele al composto di uova sempre mescolando dal basso verso l’alto, senza smontare eccessivamente la massa. Scaldate il forno statico a 200°.
- Ungete l’interno di 8/10 stampi per muffin. Distribuite un cucchiaio abbondante di impasto in ogni stampo. Infornate per 10 minuti circa fino a doratura.
- Sfornate, fate intiepidire e sformate. Impacchettate con della carta di alluminio – oppure trasferite in un contenitore per cibi – farcite e trasportate ovunque vogliate.
Aprite i giardini, le terrazze, i balconi! Riprendete dai ripostigli le borse termiche. Tirate fuori cesti, contenitori e tovaglie e preparatevi a mangiare cose buone e sane circondati dalla bellezza della natura!