4 agosto 2017
Gelato furbo allo yogurt e caffè - per una merenda rinfrescante

Il gelato furbo allo yogurt e caffè è un’idea veloce e facilissima, perfetta da offrire come spuntino all’ora della merenda in estate.
Il gelato vero e proprio ha bisogno di una preparazione ben precisa con una base di crema, che va poi mantecata con una gelatiera oppure con un cucchiaio a intervalli regolari durante il tempo di riposo in freezer.
Non sempre però si ha il tempo di realizzarlo. Come soluzione rapida una base di panna fresca montata e yogurt intero cremoso può essere un passepartout da declinare in infiniti gusti diversi!
Qui ve lo propongo aromatizzato al gusto intenso di caffè Dersut Blu, per un break pomeridiano rinfrescante ed energizzante.
Gelato furbo allo yogurt e caffè: la ricetta
Ingredienti per 4 persone
- 2 caffè espressi ristretti (miscela Dersut Blu)
- 100 g di panna fresca
- 125 g di yogurt intero al naturale
- 50 g di zucchero
- 2 cucchiai di crema spalmabile al cacao e nocciole
Procedimento
- Versate la panna ben fredda in una ciotola capiente. Iniziate a montare con le fruste elettriche e aggiungete lo zucchero in due riprese. Quando la panna comincerà ad avere un aspetto gonfio e sodo aggiungete anche lo yogurt.
- Prelevate 1/4 di crema bianca e tenetela da parte al fresco. Aggiungete alla restante i due caffè ben freddi, sempre montando, fino a ottenere un composto denso e cremoso.
- Prendete delle formine da ghiacciolo precedentemente lavate e asciugate. Versate la crema al caffè in ognuna, lasciando libero un centimetro circa dal limite degli stampi.
- Sbattete delicatamente, ma con fermezza, gli stampi sul piano da lavoro in modo da distribuire bene le creme e rompere le bolle d’aria. Riponete in freezer per circa mezz’ora. Nel frattempo incorporate alla crema bianca tenuta da parte la crema spalmabile alla nocciola. Estraete gli stampi dal freezer e riempite gli spazi restanti con la crema disponibile.
- Ricoprite ogni stampo con un quadratino di carta di alluminio. Forate delicatamente la parte centrale e posizionate il bastoncino di legno. Riponete gli stampi in freezer per almeno 3 ore.
- Al momento di servire immergete per un paio di secondi al massimo gli stampi nell’acqua calda in modo da agevolare l’estrazione dei gelati. Consumate immediatamente.
Allora, siete pronti a rinfrescarvi?