2 novembre 2017
I mille sport invernali della Valle di Anterselva

Se d’estate la Valle di Anterselva è bellissima, d’inverno diventa un posto magico, non solo per chi cerca la pace e il relax che la montagna sa dare, ma anche per tutti gli sportivi che desiderano una vacanza attiva all’insegna dello star bene.
La Valle di Anterselva offre innumerevoli possibilità per gli amanti dello sport, dallo sci di fondo al biathlon, dalle vicine piste di discesa della Val Pusteria, alla possibilità di scoprire il territorio con le ciaspole.
Il paesaggio suggestivo del Lago di Anterselva ghiacciato, le morbide montagne imbiancate e i camini fumanti delle case rendono l’atmosfera di una vacanza in questa valle veramente indimenticabile.
Se poi si aggiunge la fantastica tradizione culinaria tirolese a base di speck, canederli, spätzle, gulash e strudel di mele – magari accompagnato con un ottimo caffè Dersut –, la vacanza sarà da ricordare.
Cosa fare nella Valle di Anterselva
Sci di fondo
È possibile praticare questo sport su quattro piste diverse situate attorno al lago di Anterselva. Tutte le piste hanno una lunghezza media di 4 km; alcune sono semplici, altre più complesse.
Nelle vicine località di San Candido e Brunico sono situate altre piste da sci di fondo per un totale di 62 km: c’è l’imbarazzo della scelta!
Biathlon
Ad Anterselva è situata la pista di Biathlon più famosa d’Italia, sede della Coppa del Mondo e dal 2007 dei Campionati Mondiali.
Ogni anno accorrono qui numerosi sportivi da tutta Europa per esercitarsi, ma anche chi ama questo sport può seguire delle lezioni private.
Sci da discesa
Con una trentina di impianti di risalita e diversi km di discese, il vicino Plan de Corones è oggi la destinazione più gettonata dagli amanti di questo sport.
Con diversi collegamenti intermedi tra una pista e l’altra, e diverse baite lungo le piste dove riposarsi davanti a una cioccolata calda o a un cappuccino Dersut, è impossibile annoiarsi.
Ciaspole, snowboard, slittino
Chi ama il silenzio e ammirare la natura può esplorare il territorio grazie a diverse visite guidate con le ciaspole. Non solo i bambini ma anche gli adulti si possono divertire con lo slittino in questa valle meravigliosa.