7 dicembre 2017
Il Mercatino di Natale di Bressanone

Il fascino del Natale ammalia tutti, grandi e piccini. Così, in attesa del giorno più felice dell’anno, tutti si preparano pensando a cosa mettere sotto l’albero, magari qualche regalo originale e unico.
LEGGI ANCHE: Natale 2017, idee regalo per amanti del caffè
Al mercatino di Natale di Bressanone, in Trentino Alto Adige, ci si può dedicare all’acquisto di pezzi unici di artigianato locale da regalare ai propri cari e al contempo vivere un giorno speciale in famiglia.
Il caratteristico mercatino di Natale di Bressanone
Bressanone, in provincia di Bolzano, è un tipico paesino altoatesino, con un centro storico che si contraddistingue per il suo maestoso duomo, circondato da eleganti palazzi signorili ai piedi dei quali viene allestito il mercatino di Natale.
Piccole casette di legno nelle quali vengono esposti capolavori di artigianato come centrini e tovaglie cucite a tombolo, decorazioni di Natale create a mano, statuine di legno sapientemente intagliate da mastri falegnami e tante idee regalo.
Da non perdere le specialità enogastronomiche della Valle Isarco: bancarelle dove assaggiare il vin brûlé speziato, il parampampoli o ancora gli Strauben, le frittelle tipiche di questa zona.
Per gli amanti del buon cibo trentino ci sono anche delle tavole calde allestite all’interno dei tendoni, dove consumare il pranzo e concludere con un ottimo caffè alla Bottega del Caffè Dersut di Via Ratisbona, 6.
Per i bambini (e non solo!) vengono allestite la pista di pattinaggio sul ghiaccio e la giostra a vapore, una delle tradizioni che rendono unico questo mercatino in tutto il Nord Italia. Si può approfittare anche di un giro sulla carrozza trainata dai cavalli, per ammirare gli angoli più nascosti della città.
Informazioni pratiche sul Mercatino di Natale di Bressanone
Il mercatino di Bressanone sarà aperto fino al 6 gennaio. Fino al 31 dicembre l’orario sarà 10-16; la prima settimana di gennaio sarà invece 12-19.
Il mercatino di Bressanone conta trentacinque espositori tra artigiani e stand enogastronomici oltre a un programma d’animazione vario e interessante, con dimostrazioni d’artigianato, spettacoli per bambini e momenti di assaggio delle varie specialità enogastronomiche.
Dicembre è da sempre il mese dei mercatini, quello di Bressanone è una tra le mete imperdibili.
Foto in evidenza © Dolomiti Review