31 maggio 2019
Panna cotta al caffè con scaglie di caramello, la ricetta semplice e veloce

La panna cotta al caffè è la versione libidinosa del celebre dessert al cucchiaio. Alla delicatezza della panna abbiamo aggiunto tutto il gusto e profumo del caffè Dersut preparato con la moka, per creare un connubio di sapori al quale è impossibile dire di no.
E pensare che avevo sempre considerato la panna cotta un dolce da fine pasto piuttosto banale, che non ha mai riscosso in me molto entusiasmo. Sino a quando ho provato questa ricetta abbinandola a del godurioso sciroppo al caffè. Ecco, l’esplosione di gusto che si viene a creare mi ha fatto rivalutare tutti i preconcetti sul più emblematico dei dessert. Ho deciso infine di arricchire il dolce con un tocco di golosità in più: delle scaglie di caramello croccante.
Classico e intramontabile con un tocco in più… vediamo assieme come preparare la panna cotta al caffè in modo semplice e veloce!

Panna cotta al caffè con scaglie di caramello: la ricetta
INGREDIENTI (dosi per 4)
- 500 ml di panna fresca
- 50 g di zucchero semolato bianco
- 50 g di zucchero di canna
- 8 g di gelatina in fogli (o colla di pesce)
- 150 ml di caffè preparato con la miscela Oro Dersut (disponibile nello shop on line!)
- 2 cucchiai di miele d’acacia
PREPARAZIONE
- Prepara il caramello facendo sciogliere lo zucchero di canna sino a farlo brunire. Togli dal fuoco e, facendo molta attenzione a non scottarti, stendi il caramello su un foglio di carta forno. Una volta solidificato, tritalo grossolanamente in un cutter. Metti da parte le scaglie di caramello così ottenute.
- Scalda la panna assieme allo zucchero bianco, prima di arrivare al bollore, togli dal fuoco. A parte fai ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.
- Strizza la gelatina in fogli e falla sciogliere nella panna. Aggiungi dunque anche le scaglie di caramello.
- Versa il tutto nei tuoi stampini preferiti: possono essere dei coppapasta foderati di pellicola, degli stampini in alluminio oppure i più comodi pirottini in silicone. Riponi in frigorifero a solidificare per 6 ore.
- Prepara lo sciroppo al caffè. Fai in questo modo: prepara il caffè con la moka dunque versalo in un pentolino assieme al miele. Porta a bollore e mescola per alcuni minuti, sino ad ottenere la consistenza di uno sciroppo. Lascia raffreddare totalmente.
- Una volta pronte, sforma le panne cotte, servi in piattini da portata e irrora con lo sciroppo al caffè.



