Passa alla homepage

23 marzo 2017

Caffe

Il parco giardino Sigurtà, una perla in Veneto

landscape-1156637

Primavera fa rima con sole e fiori, impossibile resistere alle prime giornate di sole: la voglia di stare all’aria aperta dopo un lungo inverno è sempre tanta.

Ogni week end è buono per organizzare una gita fuori porta e una bella idea è visitare il Parco Giardino Sigurtà, situato tra Mantova e Verona.

Il parco si trova per la precisione a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, ed è famoso per l’ampia varietà di fiori che raccoglie nei suoi oltre sessanta ettari.

Parco Giardino Sigurtà

Le sue origini sono antichissime: i primi documenti risalgono agli inizi del 1400, quando questo appezzamento fu comprato da Gerolamo Nicolò Contarini, che costruì una piccola fattoria con un giardino geometrico situato proprio dinanzi all’ingresso della sua dimora.

Oltre 300 varietà di tulipani fioriscono da metà marzo a maggio, senza parlare delle dalie, che colorano il parco nei mesi estivi, oppure le ninfee esotiche che popolano i diciotto specchi d’acqua del parco.

All’interno di questa oasi naturale si può visitare anche il labirinto di siepi; al centro del dedalo sono presenti una torre simile al Bois de Boulogne di Parigi, il Viale delle Rose, il Grande Tappeto Verde (un prato infinito con al centro un salice piangente secolare), l’Eremo e le Pietre della Giovinezza, un lastrone di roccia inno alla giovinezza e alla famiglia.

Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà, indicazioni pratiche

Il Parco Giardino Sigurtà è aperto ogni giorno dalle 9.00 alle 18.00. Il costo del biglietto è di 12,50€ per gli adulti, 6,50€ per i bambini dai 5 ai 14 anni e 10,00€ per gli over 65.

Il parco è visitabile a piedi autonomamente, oppure con il trenino per scoprire i punti di interesse (il giro dura circa trentacinque minuti e il costo è 3,50€ a persona; bambini gratis fino a quattordici anni).

Siete sportivi? Potete visitare il parco in bicicletta o partecipare a una visita guidata con lo shuttle al costo di 5,90€ ad adulto e 3,90€ a bambino.

Parco giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà, cosa fare nelle vicinanze

Un week end tra Mantova e il Giardino Sigurtà potrebbe essere ideale per un ponte di primavera.

Vi consigliamo una visita al castello di San Giorgio oppure al Palazzo Sorbello, ma anche al Duomo o al Palazzo Te, per finire con un ottimo caffè nella Bottega del Caffè Dersut di Via Battisti.

In alternativa abbinate al Parco Giardino Sigurtà una visita a Verona, per vedere da vicino l’Arena, magari partecipando a uno spettacolo alla sera, e sognare davanti alla casa e al balcone di Giulietta.

Anche qui trovate le nostre Botteghe del Caffè, in Via Roma 20 e in Piazza Nogara 6!