15 maggio 2017
Tovaglioli: come piegarli ad arte

In un recentissimo articolo vi abbiamo parlato dei centrotavola floreali per decorare al meglio e abbellire le nostre tavole. Da sempre considerati vero e proprio must della composizione, sono un simbolo di cura e attenzione per la casa.
Eppure non tutti li apprezzano. Volete quindi un’idea in più? Dedicatevi all’arte di piegare i tovaglioli!

La nascita del tovagliolo
Vi siete mai chiesti chi sia l’inventore del tovagliolo? Forse non tutti sanno che dobbiamo a Leonardo da Vinci la comparsa sulle nostre tavole del tovagliolo, una vera e propria tovaglia in miniatura. Nel 1482 il grande genio fiorentino venne assunto alla corte di Ludovico Sforza in qualità di Gran Maestro di feste e banchetti. Infastidito dalla tipica usanza nei banchetti di pulirsi mani e bocca con la tovaglia mise in tavola la sua soluzione.
«Una volta, a fine cena — così narra Leonardo Da Vinci in quello che oggi è chiamato Codice Romanoff, un insieme di documenti attribuibili al grande maestro — dopo che gli ospiti se n’erano andati, guardando la tovaglia del mio Signore Ludovico, ho visto una scena di totale disordine e inciviltà — neanche un campo di battaglia poteva assomigliarle — e ora penso che la mia prima priorità, prima di qualsiasi cavallo o pala d’altare, sia quella di trovare una soluzione. Ne ho già in mente una».
Leonardo da Vinci però fece molto di più. Infatti realizzò anche alcuni schizzi che schematizzavano come piegare i tovaglioli. Disegni contenuti all’interno del Codice Atlantico, la più ampia collezione di scritti e disegni del genio fiorentino.
Come piegare i tovaglioli: l’arte della composizione
Piegare un tovagliolo, in apparenza, è un gesto quotidiano semplice e banale che compiamo ogni volta che prepariamo le nostre tavole. Siete sicuri però di conoscerne l’arte e i segreti per stupire i vostri commensali?
D’altronde un tovagliolo ben piegato può davvero fare la differenza e dare quel tocco in più! Che voi stiate apparecchiando per una cenetta romantica, tra amici o per una festività: armatevi di pazienza, precisione e un buon caffè!
Iniziate col scegliere la forma che vorrete realizzare, sarà per voi più facile optare per un tovagliolo di carta o di stoffa.
Ecco a voi qualche idea: se prediligete gli animali, potete dare forma a farfalle, cigni o conigli. Date un occhio a questo simpatico tutorial. Preferite invece rimanere in tema primaverile? Create dei fiori con i tovaglioli di stoffa!
Et voilà, ecco magicamente impreziosita la vostra tavola!