23 dicembre 2016
Salame al cioccolato e caffè: una ricetta sfiziosa ed energetica!

Il salame al cioccolato è uno di quei dolci kitsch che fanno tanto anni ’80. Ma è buono, quel buono vero, e la gola di una sua fetta bussa spesso alla porta della nostra golosità.
Ho pensato per voi un modo nuovo di gustarlo, una ventata di freschezza per svecchiarlo, un lifting a base di caffè. Un buon espresso, una miscela dall’aroma grande, e si cancella il mare che c’è tra il dire e il fare. Basta poco, basta seguire la ricetta e il salame cioccolato & caffè è pronto in un lampo.
Come ingrediente segreto di questa dolce ricetta ho scelto la miscela CAFFÈ ORO MACINATO – Dersut Caffè. È davvero qualcosa di straordinario dal punto di vista di aroma e gusto. Se l’avete già provata sapete benissimo di cosa parlo: il sapore pieno e corposo che avvolge la bocca fin dal primo assaggio per lasciare subito posto ad un gusto intenso che difficilmente scorderete, e in ultimo, le piacevoli note di cacao. Tutte queste caratteristiche, inserite in uno dei dolci più classici e ordinari, donano un posto al salame al cioccolato & caffè nell’olimpo delle golosità di cui non potrete più fare a meno. Provare per credere.
Salame al cioccolato & caffè: la ricetta
INGREDIENTI
200 gr di cioccolato
180 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero semolato fine
170 gr di biscotti secchi
100 gr di biscotti al cioccolato
2 uova intere a temperatura ambiente
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di CAFFÈ ORO MACINATO – Dersut Caffè
2 caffè espressi
Una manciata di nocciole
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE
- Come primo step, preparate il caffè. Per adesso mettetelo da parte in attesa del momento di gloria che gli spetta.
- Mettete il cioccolato a sciogliere a bagnomaria. Non appena sciolto lasciatelo intiepidire;
- ora, aiutandovi con delle fruste elettriche o utilizzando una planetaria, montate il burro a pomata assieme allo zucchero;
- aggiungete dunque le uova, una per volta e montate ulteriormente per un paio di minuti;
- incorporate anche il cioccolato tiepido ed il caffè raffreddato;
- tritate finemente i biscotti al cioccolato, un mixer farà un ottimo lavoro. Una volta trasformati in una sorta di farina, aggiungeteli alla crema di burro e cioccolato.
- Setacciate il cacao amaro e prendete un cucchiaio di caffè macinato, incorporate anche questi all’impasto assieme ad un pizzico di sale.
- Tagliate in due o in quattro parti le nocciole;
- non vi resta che sfogare le noie della giornata sui biscotti secchi spezzettandoli tra le dita in modo grossolano o, se preferite, chiudendoli in un sacchetto ermetico per poi batterli con un batticarne o un mattarello. La cosa importante è che i pezzetti rimangano abbastanza consistenti.
- Aggiungete alla massa al cioccolato e caffè anche i biscotti spezzettati e le nocciole;
- versate il tutto su un foglio di carta forno e, aiutandovi con i suoi lembi, dategli la forma di un salame, compattandolo e avvolgendolo prima nella carta e poi nell’alluminio.
- Riponete in frigo per almeno un paio d’ore;
- una volta pronto potete cospargerlo di zucchero a velo e – passatemi il termine – “insaccarlo” con dello spago da cucina. Servitelo a fette, adagiato su un tagliere, accompagnato da dell’ottimo caffè fumante.
Credits foto: Sara Cartelli.