11 agosto 2017
Rotolo al tiramisù - dedicato a tutti gli amanti dei dolci cremosi al caffè!

Il rotolo al tiramisù è un dolce perfetto da servire al termine di una cena estiva, ma non solo… Diventerà il vostro cavallo di battaglia in tantissime occasioni diverse: nonostante la ricetta possa sembrare macchinosa è un dolce semplicissimo e davvero facile da preparare.
Golosissimo, soddisfa il palato di tutti ed è ottimo da gustare nelle calde giornate estive. È un modo originale e diverso dal solito per presentare ai vostri ospiti il tiramisù, uno dei dolci più classici della tradizione italiana. Vediamo dunque come realizzare un rotolo al tiramisù perfetto!
Rotolo al tiramisù – la ricetta
INGREDIENTI
Per la base al pan di spagna:
6 uova
60 gr di farina 00
60 gr di fecola (o amido di mais)
150 gr di zucchero semolato
Semi di una bacca di vaniglia
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Per la farcia al mascarpone:
400 gr di mascarpone
4 uova
100 g di zucchero integrale di canna
Per la bagna al caffè:
150 ml di caffè espresso preparato con la miscela Blu Dersut
3 cucchiaini di caffè Pronto Dersut
20 gr di zucchero integrale di canna
Qualche goccia di estratto di mandorla
Cacao amaro in polvere q.b.
PREPARAZIONE
- Per preparare il rotolo al tiramisù iniziate dalla base al pan di spagna. Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ben ferma i secondi.
- Lavorate i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a che non saranno chiari e spumosi.
- Aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciati, incorporandoli delicatamente fino a ottenere un composto uniforme e senza grumi. Tagliate a metà nel senso della lunghezza la bacca di vaniglia, aiutandovi con un coltellino estraetene i semi ed aggiungeteli all’impasto.
- Infine, incorporate anche gli albumi montati, con movimenti dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare l’impasto.
- Non vi resta che foderare la leccarda del forno con della carta oleata e versare l’impasto sino a ottenere uno spessore di un paio di centimetri. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 6/7 minuti (non prolungate troppo la cottura altrimenti si seccherà troppo e si spaccherà arrotolandolo).
- Ora preparate la bagna. Unite al caffè espresso lo zucchero e fatelo sciogliere a fuoco lento, una volta ottenuto uno sciroppo spegnete il fuoco e aggiungete anche il caffè solubile e l’estratto di mandorla.
- Non appena la base al pan di spagna è pronta, estraetela dal forno, attendete un paio di minuti al massimo e capovolgetela sulla pellicola. Togliete la carta da forno con delicatezza e ricoprite anche questo lato con la pellicola. Arrotolate il rotolo per dargli la forma e lasciatelo “in posa” per una mezzora circa.
- Per preparare la farcia al mascarpone iniziate separando i tuorli dagli albumi. Montate leggermente i rossi con lo zucchero, una volta spumosi aggiungete anche il mascarpone a più mandate. In ultimo incorporate gli albumi montati a neve.
- Aprite delicatamente il rotolo e togliete la pellicola superiore, spennellate l’intera superficie con la bagna al caffè ormai raffreddata. Stendete la farcia al mascarpone lasciando 1 centimetro libero nei bordi; aiutandovi con la pellicola inferiore, cominciate ad arrotolare il rotolo e, contemporaneamente, staccate la pellicola.
- Una volta formato il rotolo, spolverate con il cacao amaro. Tagliatelo a fette e… buona merenda!
Volete preparare un tiramisù diverso dal solito? Nel magazine trovate altre due ricette originali:
Foto credits: Sara Cartelli