Passa alla homepage

28 dicembre 2018

Cucina

Treccia salata ripiena al prosciutto e formaggio - perfetta per le cene delle feste!

Treccia-salata-ripiena-al-prosciutto-e-formaggio-perfetta-per-il-pranzo-di-Natale

Stelle di Natale. Candele. Frank Sinatra ci canta I’ll Be Home for Christmas. Alberi di Natale, ovunque. E poi maglioni con le renne, caldi abbracci, brindisi a profusione.
Pensate che esista qualcosa di più rincuorante di una casa addobbata a festa, del profumo di una treccia salata farcita che cuoce nel forno, delle lucine che si scorgono lungo le vie del centro? Delle ghirlande infiocchettate appese alle porte, del desiderio di intravedere alla finestra i primi fiocchi di neve? Che esista qualcosa di più bello dell’atmosfera natalizia? Se volete la mia personalissima opinione, io non credo.

Solo un cruccio a tediare questa magica armonia: come sopravvivere a tutte le cene in programma? Cosa cuciniamo se la location è casa nostra? Cosa portare se invece giochiamo il ruolo degli invitati? Ricette originali, consigli, idee? Solitamente una sola risposta: aiuto.

Noi siamo qui anche per questo, per aiutarvi a far scoccare la scintilla in cucina.
Ecco, a tal proposito, io un’idea da consigliarvi ce l’avrei: vi parlo di un piatto con happy ending assicurato, una ricetta che promette di far finire la vostra cena con un “vissero tutti felici e contenti”. Una treccia salata farcita al prosciutto e formaggio originale, deliziosa, e alla portata di tutti. Una vera e propria gioia per occhi e palato, pensata per farvi assaporare al meglio le festività natalizie.

Soffice e saporita, la treccia salata ripiena è la soluzione perfetta per una cena golosa e diversa dal solito. È una ricetta estremamente versatile e ben si presta a essere servita sia come un tradizionale antipasto da assaporare seduti a tavola, sia come un aperitivo più informale e conviviale, gustato anche in piedi e magari accompagnato a un calice di ottimo Prosecco DOCG, come il 1478 Dersut.

Vi assicuro che questa ricetta, complice la sua semplicità, accontenterà proprio il gusto di tutti – dai più piccini ai più grandi. Ovviamente, il suo ripieno gustoso a base di prosciutto cotto, cream fresh e formaggio filante è solamente uno spunto, totalmente modificabile a vostro piacimento. Potete ad esempio optare per una farcia a base di speck e scamorza, oppure per un classico ripieno di pomodoro e mozzarella o, perché no, osare con dei cuori di carciofo, pancetta coppata e formaggio Asiago – per accontentare anche i palati più esigenti.

Vediamo assieme come si prepara la treccia salata ripiena!

Treccia salata ripiena al prosciutto e formaggio: la ricetta

INGREDIENTI (dosi per una treccia salata per 12 persone)

  • 500 g di farina manitoba (o di tipo 0)
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 250 g di latte intero
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 g di burro

Per il ripieno:

  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di formaggio a pasta filata
  • 150 g di formaggio spalmabile
  • 2 manciate di pomodorini
  • Olio extra vergine, origano essiccato, sale e pepe nero q.b.

PROCEDIMENTO

  1. Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido assieme allo zucchero.
    Versa la farina nella ciotola della planetaria (se non la possiedi puoi tranquillamente impastare a mano, ci vorrà solamente un po’ più di tempo e pazienza) e comincia ad impastare assieme al latte.
  2. Aggiungi dunque il burro fuso intiepidito, l’uovo e il sale. Impasta per una decina di minuti sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  3. Fai lievitare per un paio d’ore (visto le temperature di questo periodo, consiglio di porre l’impasto vicino ad un termosifone, stufa o caminetto acceso).
  4. Trascorso questo tempo, rovescia l’impasto oramai raddoppiato su una spianatoia infarinata.
  5. Dividilo in tre parti e ricava delle strisce. Appiattisci ogni striscia con le dita e farciscile ponendo al centro il formaggio spalmabile, il formaggio a cubetti e il prosciutto cotto. Chiudi sigillando bene e ricava così tre salsicciotti farciti.
  6. A questo punto componi la treccia. Fodera una leccarda da forno con della carta oleata. Sopra, intreccia i tre salsicciotti. Copri con della pellicola e lascia lievitare per un’altra ora.
  7. A lievitazione ultimata, decora con i pomodorini e ungi la superficie con olio, origano, un pizzico di sale e pepe.
  8. Cuoci per 200°C da 50 minuti a un’ora (il tempo varia a seconda del tuo forno) fino a doratura. Trascorsa la prima mezzora di cottura ti consiglio di coprire la treccia salata con un foglio di carta d’alluminio in modo da far si che i pomodorini non brucino.
  9. A cottura ultimata, non ti resta che trasferire la tua treccia salata farcita su un piatto da portata, decorare con delle foglie di prezzemolo e servire al centro della tavola imbandita a festa.