Passa alla homepage

12 aprile 2019

Cucina

Uovo di Pasqua ripieno di zuppa inglese al caffè

0D6A9506_web

L’uovo di Pasqua ripieno di zuppa inglese al caffè è un’idea facile, golosa e molto scenografica, replicabile da chiunque voglia stupire i propri ospiti in poche mosse.

L’uovo di cioccolato, infatti, può essere considerato come un irresistibile contenitore; un piatto da portata edibile da riempire preferibilmente di dolci al cucchiaio e cremosità!

Uovo di cioccolato ripieno

La zuppa inglese al caffè è una variante della ricetta tradizionale (ancora diversa da quella che trovi qui) che prevede i savoiardi – o il pan di Spagna – inzuppati di Alchermes. Si tratta di strati di golosa crema pasticcera alternati a strati di savoiardi imbevuti al caffè, esattamente come per il tiramisù.

Per questa ricetta molto semplice ti consiglio di non lesinare sulla qualità del caffè perché il suo aroma condizionerà il sapore complessivo del dolce. Per andare sul sicuro, ho scelto la storica miscela di Dersut 100% Arabica con gusto delicato e note floreali, la Selezione del Conte (disponibile nello shop online). Risultato strepitoso!

Uovo di Pasqua farcito di zuppa inglese al caffè Dersut

Uovo di Pasqua ripieno di zuppa inglese al caffè: la ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • 1 uovo di Pasqua al cioccolato al latte da 200 g
  • 1 confezione di savoiardi
  • 4 caffè con la moka a temperatura ambiente (Selezione del Conte Dersut)
  • 4 tuorli
  • 500 ml di latte intero
  • essenza naturale di vaniglia
  • 60 g di farina
  • 120 g di zucchero semolato + 1/2 cucchiaio per il caffè
  • ribes o altri frutti rossi per decorare

Preparazione

  1. Prepara la crema: in una ciotola capiente lavora i tuorli con lo zucchero e la farina. Separatamente raccogli il latte in un pentolino e portalo a bollore. Levalo dal fuoco, aggiungi qualche goccia di essenza di vaniglia e versa il latte a filo sui tuorli, mescolando con una frusta. Rimetti tutto il miscuglio nel pentolino e fai tirare la crema mescolando continuamente. Appena si addenserà spegni, trasferisci in una ciotola, copri con pellicola a contatto e fai raffreddare completamente. Riponi in frigorifero per almeno un’ora.
  2. Rimuovi l’incarto dall’uovo di Pasqua e riponilo delicatamente su un tagliere toccando il cioccolato con un fazzoletto per non macchiarlo. Scalda leggermente su fiamma la lama di un coltello con lama sottile e utilizzala per agevolarti nell’apertura dell’uovo passandolo nel punto di giunzione delle due metà.
  3. Monta il dolce: raccogli il caffè in una ciotola e aggiungi 1/2 cucchiaio di zucchero. Mescola. Sistema un primo strato di crema in ogni metà di uovo. Taglia i savoiardi a misura assecondando la larghezza dell’uovo e immergili velocemente nel caffè su entrambi i lati. Poi sistemali sul primo strato di crema, uno affianco all’altro. Raccogli la crema restante in un sac à poche e farcisci la superficie di ogni metà d’uovo. Ultima con qualche rametto di ribes fresco.
Zuppa inglese al caffè Selezione del Conte Dersut

Prepara il tuo uovo di Pasqua ripieno di zuppa inglese al caffè in anticipo e conservalo in frigorifero fino a mezz’ora prima di portarlo in tavola.

Se preferisci puoi realizzare delle simpatiche monoporzioni da buffet impiegando degli ovetti piccoli.

Puoi anche decidere di farcire l’uovo di cioccolato con un tradizionale tiramisù. Insomma, largo spazio al gusto e alla fantasia con l’uovo di Pasqua ripieno!