26 settembre 2017
Lotta contro la pancia gonfia: i 5 cibi nostri alleati!

Durante le vacanze ci si dà alla pazza gioia. Cene e pranzi da banchetto come se la bilancia e lo specchio non esistessero. Poi l’idillio finisce. Si torna al lavoro, alle faccende di casa, alla famiglia e con i ritmi serrati che tutto questo comporta non sempre si hanno il tempo e la possibilità di consumare pasti sani ed equilibrati.

Le regole d’oro per non avere la pancia gonfia
Alle volte per mantenersi in forma basta davvero poco e le regole fondamentali sono veramente
didascaliche: mangiare sano, fare una moderata attività fisica, conoscere ciò che mangiamo.
Se veniamo meno a queste tre regole, il rischio che si corre è quello di sbilanciare il nostro
equilibrio fisico ritrovandoci, oltre tutto, con la pancia gonfia. Bere molta acqua, prendere la
buona abitudine di degustare tisane, eliminare le bibite gassate e zuccherate, non esagerare con i
cibi grassi e prediligere certi alimenti sicuramente aiuta.
Grazie al cielo madre natura ci ha fatto dono di alcuni preziosi alleati, presenti nelle dispense di
ognuno di noi. Questi cibi ci possono venire in soccorso per rimediare ai pasticci causati da
abitudini scorrette e combattere il tanto tedioso gonfiore addominale.
Inserendo nella dieta i cibi che hanno proprietà sgonfianti, drenanti e disintossicanti come quelli
che vi stiamo per elencare farà senza dubbio la differenza. Scopriamoli assieme!
Finocchio
Le verdure non devono mai mancare in una dieta equilibrata. Infatti contribuiscono a fornire al
corpo elementi nutritivi indispensabili per il nostro fabbisogno. A volte però, in soggetti
predisposti, se consumate o abbinate in modo scorretto possono comportare pesantezza
addominale e conseguente pancia gonfia.
Il finocchio può essere consumato tranquillamente anche dai soggetti con problemi di
infiammazione gastrica che mal tollerano le verdure crude. Ricco di fibre, aiuta a eliminare i liquidi
in eccesso e le tossine, facilitando la digestione e riducendo i gonfiori dovuti a gas intestinali.
Pompelmo Rosa
Altro frutto autunnale che ci viene in aiuto nella battaglia contro la pancia gonfia è il pompelmo.
Questo agrume piacevolmente amarognolo è un alimento altamente drenante e contiene enzimi
“sgonfia-pancia”. Infatti pare che assumere un centrifugato di pompelmo rosa prima dei pasti
principali aiuti a perdere un paio di centimetri proprio nella zona addominale.
Zenzero
Le spezie sono un potente alleato nell’obiettivo ventre piatto in quanto permettono di diminuire
l’abuso di sale pur donando un tocco insolito e stuzzicante anche ai piatti più tradizionali.
Assumere regolarmente dello zenzero fresco può aiutare a tenere sotto controllo peso e
ritenzione idrica. Questa radice dal sapore particolare e pungente si può consumare in svariati
modi: si può bere un decotto di zenzero fresco, si può aggiungere grattugiata alle verdure oppure
gustare centrifugata in aggiunta a frullati detox. I risultati non si faranno attendere: addio pancia
gonfia e benvenuto addome piatto. Inoltre, come piacevoli effetti collaterali otterremo pelle più
luminosa e surplus di energia assicurati.
Yogurt Naturale
È vero che chi desidera avere un addome piatto, non dovrebbe eccedere con i latticini. Lo yogurt
bianco naturale, pur facendo parte di questa categoria, è un’eccezione. Ricco di fermenti lattici
vivi, aiuta a riequilibrare in modo naturale la flora batterica intestinale agevolando il transito degli
alimenti che evitano così di fermentare procurando la fastidiosa pancia gonfia. Un intestino sano e
regolarmente funzionante è un passo obbligato per la conquista di un addome sgonfio.
Avete già provato a prepararlo a casa con la nostra ricetta?
Caffè
Last but not least, ebbene sì: il caffè. Infatti è risaputo che il caffè eserciti un’azione stimolante sull’apparato digerente. La caffeina stimola la produzione di saliva e di succhi gastrici, e agisce da
coadiuvante nello svuotamento della bile, facilitando così la digestione. Un buon espresso, bevuto
dopo pranzo, attiva tutta una serie di meccanismi del tratto digerente che vanno a stimolare il
transito intestinale e contribuiscono a scongiurare la fastidiosa sensazione di gonfiore addominale.
Bisogna però prestare attenzione a non esagerare con lo zucchero. Per questo sarebbe meglio
consumare il caffè amaro, oppure, se proprio non potete rinunciare, dolcificarlo con una tra le
numerose alternative allo zucchero bianco.
Se il vostro stomaco è sensibile, Caffè Light Dersut è l’alleato perfetto per non rinunciare al caffè e
godersi appieno tutti i suoi numerosi benefici. Grazie a un contenuto di cere inferiore al 30%, il
caffè risulta più leggero e digeribile da parte del consumatore, come dimostrato da diversi studi
scientifici. Inoltre, le caratteristiche organolettiche del caffè rimangono inalterate, conservando
soprattutto aroma e profumo.
Credits immagini: AlFemminile, UnaDonnaSana, NonSprecare, Hastane